af5a856cf62c7074f7292169b484e66e4fedead0
af5a856cf62c7074f7292169b484e66e4fedead0

© 2020 All rights reserved

camparipadoan@gmail.com - camparipadoan@virgilio.it

66338700c53f9645b249e9db8c502084a7290815

Audio

La Compagnia CamparIPadoaN è impegnata anche nella produzione di audiolibri, audiodrammi, documentari, promo...

Audiolibri
Gli audiolibri della Compagnia CamparIPadoaN sono in vendita su tutte le principali piattaforme: Storytel, Il Narratore, Kobo, Apple Store...

3def251ea343378db7362577e0a6134b765b0647
b31c9479bb32d4d2933d5b7bf784f5839e4984c1
e7966cc3b437829f9bc5d96126e1588b47ea3d65

Anime Oneste

Antonia Pozzi
Straniera nel mondo

Breve sillabario di un'anima

Storia di una sartina

Scrittrice autodidatta, Grazia Deledda ha saputo con semplicità descrivere una terra magica e per tanti aspetti misteriosa come la Sardegna, riuscendone ad universalizzare, in un gioco di chiaroscuri, l'originalità degli abitanti. Dipinge, inoltre, in stile impressionista, squarci naturali ricchi di "bellezza e, spesso, solitudine". Un mondo rurale da lei fotografato ed indagato fin dall'infanzia.
Deledda racconta la vita che "sarebbe felice se solo non esistessero l'invidia, la maldicenza e l'ipocrisia"; in tal senso ANIME ONESTE rappresenta, attraverso i personaggi di Annicca e Sebastiano, una risposta piena di speranza.

Storia di degrado ed ignoranza... 

Nel romanzo breve l’autrice, Carolina Invernizio, narra la storia di Giselda, sartina povera ma di straordinaria bellezza, travolta da tragici eventi che sfoceranno in una torbida tragedia.

Antonia... solitudine, malinconia, un senso profondo di inadeguatezza... La poesia vissuta come confessione, autoritratto della propria anima.
L'audiolibro, che pubblichiamo in forma di monologo interiore, dove lirica e prosa si contaminano senza soluzione di continuità, vuole rappresentare il flusso di coscienza di un’artista alle prese con quella fragilità empatica nutrimento della grande poesia, ma che spesso viene etichettata come follia.

Antonia... straniera in un mondo spietato che si preparava all'Olocausto ed alla Seconda Guerra Mondiale.

Capitombolmondo
di Mauro Morellini

Per Mauro Morellini viaggiare ha da sempre rappresentato una necessità vitale, come respirare... La necessità interiore di mischiarsi e scoprire gli umani nel mondo. Inoltre, lavora da molti anni in compagnie aeree; potete capire come, a questo punto, l'equauzione CAPITOMBOLMONDO sia completa.